Benedetta Sardelli
Public Relations Assistant at Castello di Casole
T: +39 0577 961591
M: +39 334 6700675
Si intitola ‘My Love Letter to Italy’ il film scritto, diretto e narrato da Francesco Carrozzini per inaugurare l’apertura estiva 2020 delle proprietà italiane di Belmond – una riflessione personale del regista nominato agli Emmy su cosa renda speciale il suo Paese, un racconto romanticamente nostalgico che riaccende ricordi affettuosi e invita gli spettatori a innamorarsi, di nuovo, dell’Italia.
A commento del film, Francesco Carrozzini afferma: “Ho avuto il privilegio di soggiornare negli hotel Belmond fin da piccolo e, da italiano, ho sempre avuto l’impressione che rappresentassero il vero spirito del Paese. Durante il blocco di questi ultimi mesi continuavo a sognare l’estate italiana e desideravo ardentemente tornare a casa. Ora più che mai apprezzo ciò che troppo spesso ho dato per scontato sull’Italia: il suo cibo, la sua bellezza e, naturalmente, la sua gente. Ho realizzato questo film partendo da filmati preesistenti per catturare quella sensazione e far innamorare di nuovo noi italiani dell’Italia.”.
A pochi giorni dall’avvio di stagione, la video-dichiarazione d’amore di Belmond per il Belpaese invita attraverso le parole di Carrozzini a riscoprire l’eccezionalità delle cose semplici, che molto spesso consideriamo scontate ma che il resto del mondo ci invidia, ed è naturale introduzione alle esperienze pensate dal brand per celebrare tre pilastri fondamentali del nuovo Rinascimento italiano, che rimettono al centro la capacità di emozionarsi:
Elogio dell’Amor Cortese’, con la possibilità di riunirsi finalmente ai propri cari in cornici d’elezione come i giardini con vista di Villa San Michele dove regalarsi al calar del sole un pic-nic in compagnia di Firenze; gustare con i piedi in acqua una pasta alle vongole sulla spiaggia del Villa Sant’Andrea a Taormina; oppure divertirsi durante un barbecue in allegria nei giardini dell’Hotel Cipriani a Venezia;
Rapporto privilegiato con la natura, grazie a proposte di escursioni sulle pendici dell’Etna per scoprire un paesaggio lunare fatto di antichi crateri vulcanici con viste sorprendenti sulle coste siciliane partendo dal Grand Hotel Timeo di Taormina; serate sotto le stelle con Astronomitaly ammirando la maestosità della Via Lattea nell’anfiteatro del Castello di Casole di Casole in Toscana; o passeggiate alla scoperta dell’isola della Giudecca dove raggiungere, a breve distanza dall’Hotel Cipriani, l’ultimo dei “moecanti”, custode di antichi saperi dell’arte della pesca;
Centralità delle virtù umane attraverso le testimonianze di “Maestri” locali, emblemi di tradizioni millenarie tramandate di generazione in generazione, come i pescatori di Cetara da cui gli ospiti dell’Hotel Caruso possono scoprire tutto sulla celebre colatura di alici; i contadini della eco-farm La Portofinese che per l’Hotel Splendido organizzano tour con degustazione dei prodotti coltivati nella loro tenuta affacciata sulla suggestiva Cala degli Inglesi; o i mastri d’ascia di Acitrezza, custodi da più di cento anni della loro arte che oggi svelano agli ospiti del Grand Hotel Timeo l’antico metodo di costruzione dei pescherecci in legno.
T: +39 0577 961591
M: +39 334 6700675